Phytoseiulus persimilis è uno dei predatori più inseriti nei programmi di lotta integrata per il controllo di acari fitofagi su ortaggi ed ornamentali.
Aspetto
Benché estremamente piccolo (0,5mm circa) P. persimilis può essere distinto con una lente contafili. È veloce nei movimenti, di colore arancio con riflessi rossastri, ha un corpo a forma di goccia e lunghe zampette ed è leggermente più largo della sua preda. Le uova sono ovali circa 2 volte più larghe delle uova di Tetranichus.
Fitofagi Attaccati
Questa specie è un predatore specifico dei ragnetti rossi, infatti il P. persimilis si nutre, si riproduce e completa il suo sviluppo solo su acari della sub famiglia Tetranychidae anche se poche volte si nutre di stadi giovanili di tripidi.
Ciclo vitale
Il tempo necessario da uovo ad adulto varia da 25 gg a 15°C scendendo a 5 gg a 30°C.
Le femmine adulte possono deporre fino a 60 uova durante i suoi 50 giorni di vita a 17-27° P. persimilis non ha diapausa ed è attivo tutto l’anno.
Attività
Gli adulti di P. persimilis mangiano da 5 a 20 prede al giorno essi si riproducono molto velocemente rispetto alle sue prede ad una temperatura di circa 28° C e si nutrono di tutti gli stadi di ragno rosso. Gli acari fitoseidi localizzano le colonie di Tetranichus e quando incontrano le ragnatele intensificano la ricerca delle prede.
P. persimilis ha un alta capacità di dispersione, comunque per facilitarli è utile che le piante abbiano un buon contatto tra di loro.
Composizione
–
Dosi e modalità d'impiego
–
Caratteristiche
Confezioni disponibili
Bottiglia da 500ml
contenente 2000 individui
Bottiglia da 500ml
contenente 10.000 individui