È un predatore autoctono che si nutre principalmente di Tripidi, ed in maniera secondaria di uova di lepidotteri, ragnetti rossi, afidi e polline (che ne favorisce l’insediamento).
È distribuito in tutti i paesi del Mediterraneo ed appare spontaneamente su numerose colture come fragola, peperone, melone, pomodoro, crisantemo e vegetazione spontanea.
Ha un ottima mobilità e in un giorno può consumare fino a 20 individui di tripidi (larve e adulti) Il suo optimum di temperatura è tra i 20 e 30 °C. per cui è consigliato il rilascio dopo la fine dell’inverno.
Composizione
–
Dosi e modalità d'impiego
–
Caratteristiche
Confezioni disponibili
Bottiglia da 500ml contenente 2000 ninfe di 1° e 2° stadio
Bottiglia da 300ml contenente 1.000 adulti